Roma
Torneo di calcio a 7 - Emanuele Petri
Il Torneo di calcio, giunto alla sesta edizione, è dedicato alla memoria dell'agente Emanuele Petri caduto in servizio il 2 marzo 2003, in un conflitto a fuoco sul treno Roma-Firenze durante un controllo di routine, svolto insieme ad altri due colleghi: Bruno Fortunato e Giovanni Di Fronzo.
Il torneo si è svolto presso lo Sporting Club ostiense, sito in via del mare n. 128.
Come preannunciato, il 14 giugno 2008 si è svolta la premiazione della squadra vincitrice della competizione: l'Ispettorato Camera dei Deputati che ha battuto in finale il Reparto Mobile 3° nucleo.
Le gare sportive organizzate nel ricordo di Emanuele Petri hanno come obiettivo la SOLIDARIETA' e quest'anno l'AMIP, insieme ad altre tre associazioni, ha beneficiato dei fondi raccolri durante la competizione.
Alla premiazione erano presenti molti rappresentanti delle forze dell'ordine che hanno partecipato al torneo, responsabili del So.di.Po, il sindacato di Polizia che organizza l'evento, io con mia moglie Laura, Luisa Bonelli Presidente dell'Amip, l'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Roma, gli appartenenti alle altre Onlus invitate e naturalmente la Sig.ra Alma Broccolini, vedova dell'Agente Petri.
La cerimonia di premiazione, sobria e divertente, è stata particolarmente toccante nel momento in cui è stato proiettato un filmato con notizie sull'AMIP, sull'Ipertensione Polmonare e sulla nostra storia personale, successivamente sono state consegnate le targhe ricordo e le donazioni: l'AMIP ha ricevuto € 2.000 (duemila euro) e vorrei sottolineare sia l'entità della somma elargitaci sia la notevole "pubblicità" data all'Ipertensione Polmonare durante tutto il corso della manifestazione. Vorrei inoltre far notare come nel ricordo di Emanuele Petri e dal suo sacrificio, esso stesso un atto di solidarietà, scaturisca un nuovo, costante e concreto sostegno ad altri obiettivi sociali.
Vorremmo di cuore ringraziare la Sig.ra Petri, con la quale abbiamo potuto scambiare solo poche parole ma in talune situazioni le parole non bastano per esprimere la propria gratitudine, gli organizzatori della manifestazione e tutti coloro che vi hanno partecipato. Un ringraziamento particolare a Cristiana e Alessandro che si sono attivamente interessati affinchè l'AMIP potesse partecipare.
Grazie di cuore
Vittorio