La nostra partecipazione alla trasmissione televisiva "Ricomincio da qui" di Alda D'Eusanio
Eravamo sul finire del mese di novembre, quando Pina, una nostra amica, ci chiamò chiedendoci il permesso affinché potesse mettersi in contatto con la redazione della trasmissione televisiva "Ricomincio da qui" condotta da Alda D'Eusanio. Dato che oramai ci capitava di raccontare la nostra storia a chiunque incontrassimo, non abbiamo avuto niente in contrario: la trasmissione dura un'ora e mezza ed è seguita da circa due milioni di persone, quindi la ritenevamo un'ottima opportunità per parlare di Ipertensione Polmonare.
Ad essere sinceri, dobbiamo dire che non nutrivamo molte speranze sul fatto di essere richiamati ed invece è proprio quello che è accaduto.
La redazione ci ha contattato dichiarandosi interessata alla nostra storia e dopo qualche tempo ci siamo ritrovati davanti alle telecamere.
Abbiamo dapprima registrato delle interviste in casa (noi, i nostri cognati, la nostra amica Pina) e poi c'è stata la registrazione in studio: quasi 3 ore, una grande emozione ed anche una certa fatica. Durante la registrazione ed anche al termine sia la D 'Eusanio che gli specialisti presenti in studio si sono mostrati sinceramente interessati, assicurandoci la loro collaborazione per le nostre iniziative future.
La puntata è andata in onda il 13 febbraio e l'Ipertensione Polmonare è stata nominata numerose volte.
In seguito alla messa in onda abbiamo ricevuto e-mail di solidarietà ed anche alcune offerte di aiuto: ad esempio una signora di Roma si è detta disponibile ad ospitare i genitori dei bambini che dovessero recarsi presso il "Bambin Gesù" per effettuare controlli periodici.
Anche in questo caso siamo stati fedeli ai nostri motti:
Ad essere sinceri, dobbiamo dire che non nutrivamo molte speranze sul fatto di essere richiamati ed invece è proprio quello che è accaduto.
La redazione ci ha contattato dichiarandosi interessata alla nostra storia e dopo qualche tempo ci siamo ritrovati davanti alle telecamere.
Abbiamo dapprima registrato delle interviste in casa (noi, i nostri cognati, la nostra amica Pina) e poi c'è stata la registrazione in studio: quasi 3 ore, una grande emozione ed anche una certa fatica. Durante la registrazione ed anche al termine sia la D 'Eusanio che gli specialisti presenti in studio si sono mostrati sinceramente interessati, assicurandoci la loro collaborazione per le nostre iniziative future.
La puntata è andata in onda il 13 febbraio e l'Ipertensione Polmonare è stata nominata numerose volte.
In seguito alla messa in onda abbiamo ricevuto e-mail di solidarietà ed anche alcune offerte di aiuto: ad esempio una signora di Roma si è detta disponibile ad ospitare i genitori dei bambini che dovessero recarsi presso il "Bambin Gesù" per effettuare controlli periodici.
Anche in questo caso siamo stati fedeli ai nostri motti:
"INSIEME SI PUÒ" e "GRIDA PER FARTI SENTIRE".
Vittorio e Laura